Event Information

 Mandello del Lario, Italy
28 September 2024

Trail Grigne Sud - TGS Extreme / TGS Sprint 2024

Trail Grigne Sud EXTREME

ITRA Points
Itra Images
Mountain Level
  11
Finisher Level
  350
National League

Course details

 Race Date: 2024/09/28
 Start Time: 07:00:00
 Participation: Solo
 Distance: 42.00
 Elevation Gain: +3670
 Elevation Loss: -3670
 Time Limit: 11:0:0
 Number of Aid Stations: 6
 Number of Participants: 150
 
 

About the Race

TRAIL GRIGNE SUD Sui sentieri dei camosci www.trailgrignesud.it mail: info@trailgrignesud.it Il Trail delle Grigne Sud, quest’anno alla sua ottava edizione, porterà i runners alla scoperta della maestosità del versante meridionale delle Grigne. La gara si compone di due percorsi, che disegnano un arco dal centro di Mandello del Lario (Lecco) e dalle acque del lago ai picchi all'ombra delle pareti del Sasso Cavallo. Un itinerario tanto impegnativo quanto suggestivo da affrontare con le gambe e con la testa per godere dei molteplici scorci sul lago e correre sui sentieri dove abitano i camosci. Il percorso lungo, chiamato TGS EXTREME è di 42 kilometri con 3.670. metri di dislivello positivo. A una prima occhiata sulla carta, i 42 chilometri del TGS Extreme, la gara regina, potrebbero essere sottovalutati, sollecitando l’idea di un percorso abbastanza veloce. I 3.670 metri di dislivello positivo, però, fanno la differenza e collocano la gara tra i percorsi in puro spirito trail alpino: ore e ore sulle gambe su e giù tra i monti. L’allenamento non basta, fondamentale è saper gestire le proprie risorse per tutta la lunghezza della gara. Il percorso nel dettaglio. Il TGS EXTREME si snoda quasi interamente su sentieri di montagna. Dopo aver lasciato il centro storico di Mandello del Lario (200 m) e aver proseguito verso la frazione di Somana, il percorso si arrampica subito nel bosco per la prima importante salita fino allo Zucco Sileggio (1348 m). Da qui, un po' scendendo, ma soprattutto ancora salendo, si prosegue fino a raggiungere la cima del Monte Pilastro, e la quota massima del percorso (1794 m), e si scende alla Bocchetta di Prada. Un traverso in costa, tutto da correre, porta al rifugio Bietti-Buzzi (1704 m). Da qui, una discesa nel bosco di faggi conduce dritti all'Alpe Calivazzo, quindi a Era Bassa (835 m), dov'è situato il primo cancello orario a 5 ore dalla partenza. Incomincia la seconda salita che, progressivamente, porta al Rifugio Elisa (1485 m). Si scende fino in Gardata (1020 m) e si traversa per raggiungere la località di Versarico (720 m), dov'è fissato il secondo cancello orario a 8 e un quarto. Qui inizia la salita verso l'ultima vetta: lo Zucco di Manavello (1025 m). La discesa finale, ripida nella prima parte e più corribile dopo, chiude l'arco fino a Mandello del Lario. Tempo massimo: 11.30 ore. Vengono premiati i primi 5 concorrenti delle due gare nelle classifica femminile e maschile. Vengono inoltre premiati i primi di categoria di entrambe le gare. La quarta Edizione si terrà sabato 27 settembre 2025, con partenza da Piazza Garibaldi, Mandello del Lario (LC), e arrivo nello stesso luogo, in riva al lago, Il numero massimo di partecipanti è fissato a 150 per il TGS Extreme.

TRAIL GRIGNE SUD - TGS EXTREME On the tracks of the chamois - www.trailgrignesud.it mail: info at trailgrignesud.it This 8th Edition of the Trail Grigne Sud will take runners to discover the majesty of the southern side of the Grigne mountains. The race itself is made of two courses, both starting and finishing in the village of Mandello del Lario, spanning from the lakeside to the above peaks in the shade of Sasso Cavallo wall. An itinerary which is almost as challenging as it is mesmerising, to be dealt with both legs and mind, enjoying the many glimpses of the lake, while running on the tracks where the chamois live.