L'Alba dei Marsi è una gara competitiva di corsa in natura che si snoda lungo i sentieri dei tre colli di San Pietro, Pettorino e San Nicola, all'interno del prestigioso sito archeologico Romano di Alba Fucens. La competizione si svolge su due distanze: Trail corto di 12 Km (400D+) Trail lungo di 21 Km (850D+)
The Alba dei Marsi is a competitive race in nature that winds along the paths of the three hills of San Pietro, Pettorino and San Nicola, within the prestigious Roman archaeological site of Alba Fucens. The competition takes place over two distances: Short trail of 12 km for 400m of elevation gain and Long trail of 21 km for 850m of elevation gain
La competizione prenderà il via dal Palazzo Comunale di Magliano de' Marsi, immergendosi subito nella bellezza del Sentiero Europeo E1. Il percorso si snoderà in salita lungo il sentiero CAI 3A, attraversando Monte Rozza fino a raggiungere la vetta del Monte Sevice, il punto più alto della gara a 2355 metri di altitudine. Dopo aver toccato il Rifugio Capanna di Sevice, dove sarà disponibile un punto ristoro, gli atleti affronteranno la discesa lungo il sentiero CAI 3B. Il tracciato si ricongiungerà infine al sentiero E1, che condurrà i partecipanti nuovamente al punto di partenza, chiudendo l’anello al Palazzo Comunale di Magliano de' Marsi.
Mountain Running Race The race will start from the Town Hall of Magliano de' Marsi, following the scenic European Trail E1. The route climbs along CAI Trail 3A, passing through Monte Rozza and reaching the summit of Monte Sevice, the highest point of the course at 2355 meters above sea level. Runners will then reach the Capanna di Sevice Refuge, where a refreshment station will be available. From there, the descent begins along CAI Trail 3B, reconnecting with the E1 Trail to return to the Town Hall of Magliano de' Marsi, completing the loop.