Il Gran Raid delle Prealpi Trevigiane arriva alla sua 13° edizione, con 4 distanze! GR20, GR40, GR60 e GR 80. Una cavalcata sulla cresta prealpina da Segusino a Revine Lago.
2025 will be the 13th edition for Gran Raid delle Prealpi Trevigiane with 4 new races: GR20, GR40, GR60 and GR80. A ride on the pre-Alpine ridge from Segusino to Revine Lago.
Ultra Maratona di corsa in montagna di 60 km circa e D+ 3.500 che si svolge nel territorio della Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane; il percorso di gara parte da Segusino e, dopo aver guadagnato la sommità, percorre la linea di cresta che va dal massiccio del Monte Cesen (mt 1570) al massiccio del Col Visentin (mt 1763) sviluppandosi interamente in un’area tipicamente prealpina. Dal sentiero in cresta, in più punti, il panorama si apre a 360 gradi consentendo di ammirare alcune vette dolomitiche, i rilievi meno imponenti ma altrettanto invitanti delle Prealpi Venete, i contrafforti del massiccio del Grappa, l’ansa del fiume Piave, il Montello, i laghi di Revine e Tarzo, le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene (dal 2019 inserite nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO), la vasta pianura veneta, la laguna di Venezia ed il litorale adriatico verso Trieste. Lungo il percorso si incontrano malghe, casere, rifugi bivacchi, lame, sentieri e vecchie strade che si snodano tra prati e boschi. Dopo aver raggiunto il Monte Cor (mt 1300 circa), con vista sul Col Visentin, il tracciato piega verso l’arrivo di Revine che raggiunge dopo una discesa di qualche chilometro, facile e corribile. Riconoscimenti: UTMB® Index 50k - ITRA 3 punti