Il percorso dell’edizione 2021 si presenta totalmente variato rispetto alle precedenti edizioni, brevi salite impegnative intervallate da lunghi single track accompagneranno gli atleti per la prima parte del percorso TDM, una prima parte che verrà condivisa con gli atleti che percorreranno la 25 km . Al km 10 circa il ristoro in località Centro. Al 20° kilometro in località Margiuni si troverà il bivio tra i due percorsi, il lungo proseguirà in discesa su un sentiero stretto, con fondo molto scivoloso in caso di meteo avverso. Arrivati a fine sentiero svolta a destra per circa 800 mt su asfalto passata la località Confin (trattoria le Piere) svolta a sx per risalire e affrontare la parte che porta gli atleti verso la località Santa Viola, la prima parte di salita molto dura per aprirsi successivamente su strade sterrate e proseguire su un continuo sali-scendi arrivati in località Foldruna, la traccia inizia a scendere nel Vajo Squaranto, attraversata la strada il sentiero prosegue in salita, si attraversa la località Cantero si torna a scendere nel vajo Squaranto si risale per circa un paio di kilometri per poi riscendere e imboccare il sentiero del Mincia per gli ultimi 5 km del percorso lungo.